Ventilazione meccanica Helty nel residence di lusso 126Martini a Roma per garantire benessere indoor
Nuove residenze di design nel cuore dell’EUR, dove la qualità dell’aria fa la differenza grazie alla VMC Flow40

Vivere meglio e respirare sano, con l'aerazione forzata
Nel quartiere EUR di Roma prende vita 126 Martini, un complesso residenziale di nuova generazione dove ogni dettaglio è pensato per migliorare la vita quotidiana. Non si tratta solo di architettura e comfort indoor: il vero valore aggiunto è l’aria che si respira all’interno degli appartamenti, grazie all’integrazione dei sistemi di VMC – ventilazione meccanica controllata decentralizzata Helty Flow40.
Una nuova visione dell’abitare: luce, efficienza e salubrità
Lontano dai cliché della residenza di lusso, 126 Martini propone un modello abitativo dove il design contemporaneo incontra l’attenzione al benessere ambientale. Ampie vetrate, serre bioclimatiche e materiali di pregio danno forma a spazi luminosi e performanti, ma è il microclima indoor a fare davvero la differenza.
Grazie alle soluzioni tecnologiche adottate, ogni appartamento garantisce:
Efficienza energetica (Classe A) e comfort termico.
Gestione sostenibile dell’acqua con sistemi di decalcificazione e filtrazione integrati.
Un’architettura pulita, libera da impianti invasivi e canalizzazioni.
Il cuore invisibile del benessere: Helty Flow40
Elemento distintivo del progetto è l’adozione dei sistemi VMC decentralizzati Helty Flow40, progettati per offrire aria sempre filtrata e ricambiata senza impattare sull’estetica degli ambienti.
Perché la qualità dell’aria è così importante?
In un contesto urbano come Roma, gli agenti inquinanti esterni e interni – polveri sottili, pollini, VOC, umidità – possono compromettere il benessere abitativo. Le unità Helty Flow40 rispondono a questa esigenza con un approccio intelligente e integrato:
Ricambio continuo dell’aria, senza bisogno di aprire le finestre.
Filtrazione avanzata grazie a filtri ePM2,5 65% (F7) in grado di rimuovere oltre il 65% del particolato fine.
Recupero di calore fino al 91% grazie allo scambiatore entalpico integrato.
Controllo automatico dell’umidità con sensori igrometrici di serie.
Design integrato, comfort invisibile
Ogni unità Flow40 è completamente incassata nella parete, lasciando visibile solo un pannello comandi dal design minimale. Nessun controsoffitto, nessuna canalizzazione: solo efficienza e silenzio, per una qualità dell’aria costante e controllata, anche nelle stagioni più critiche.
Equilibrio tra uomo, spazio e ambiente: guarda il video e scopri di più
126 Martini è più di un “indirizzo prestigioso”: è una risposta concreta al bisogno di spazi salubri e intelligenti. L’integrazione della VMC Helty all’interno del progetto testimonia una scelta chiara: mettere la salute delle persone e la qualità dell’aria indoor al centro del vivere quotidiano.
Case study
Resta aggiornato con le guide gratuite!
Per vivere in una casa sana è indispensabile partire dalla conoscenza. Scopri i fattori che influenzano la qualità dell’aria, i rischi invisibili, i comportamenti virtuosi e le tecnologie utili ed efficaci.
Scarica gli ebook Helty
Qualità e prestazioni certificate
Le prestazioni dei sistemi di ventilazione Helty sono riconosciute dal Sigillo Qualità Casa Clima ed hanno ottenuto la validazione BioSafe
Respira salute
Il primo podcast che racconta l’importanza di respirare un’aria salubre in ogni ambiente: casa, scuola, ufficio. Un viaggio di scoperta e consapevolezza sui temi della qualità dell’aria indoor e sui pericoli dell’inquinamento negli ambienti confinati, dove condivideremo opinioni e consigli di esperti per migliorare la qualità dell’aria in modo significativo e capiremo perché la VMC – ventilazione meccanica controllata – è una tecnologia essenziale contro muffe e inquinamento indoor, per salvaguardare la salute nostra e degli edifici in cui viviamo.
Vedi tutti gli episodiAscolta gratuitamente nella tua app preferita
