5 consigli per dormire bene senza farmaci e svegliarsi più riposati
Riposare e dormire bene è fondamentale per la salute: non solo occorre dormire un numero sufficiente di ore, ma è necessaria anche una buona qualità del sonno per svegliarsi riposati e salvaguardare la propria salute.
Riposare e dormire bene è fondamentale per la salute: non solo occorre dormire un numero sufficiente di ore, variabili di solito da 7 a 9 a seconda dell’età e delle abitudini, ma è necessaria anche una buona qualità del sonno per svegliarsi riposati e salvaguardare la propria salute, eliminando stress e fatica accumulati durante il giorno.
Per riposare bene ed evitare l’insorgere di insonnia e difficoltà a dormire possono essere utili alcuni accorgimenti, da mettere in pratica ogni giorno per poter dormire bene senza farmaci contro l’insonnia.
Ecco 5 consigli per dormire bene senza farmaci:
- Regola la temperatura della camera: per un riposo ottimale la camera da letto deve essere fresca, con una temperatura massima di 18 gradi. Un calore eccessivo potrebbe influire sulla qualità del sonno, mentre una temperatura troppo bassa creerà disagio ed ulteriori difficoltà ad addormentarsi.
- Controlla la qualità dell’aria: respirare aria pulita è fondamentale per la salute; dato che in camera da letto si trascorrono molte ore consecutive, occorre ricambiare l’aria per eliminare l’anidride carbonica e gli inquinanti come polveri sottili e formaldeide che si accumulano negli ambienti chiusi.
- Impara a regolarizzare gli orari: andare a dormire verso la stessa ora ogni giorno aiuta l’organismo a regolare il ciclo di sonno/veglia, rendendo molto più facile addormentarsi alla sera.
- Pratica attività fisica regolare: praticare un’attività fisica in modo regolare, migliora la qualità della vita e del riposo notturno. Non serve praticare sport a livello agonistico, anche una semplice passeggiata aiuta non solo il sonno ma anche la salute del cuore e dell’organismo.
- Usa la camera solo per il sonno: evitare di portare avanti altre attività soprattutto se stressanti in camera, in modo da associarla subito con il riposo. Saranno da evitare attività come lavorare, utilizzare il pc e leggere a letto, così la nostra mente sarà già predisposta al sonno non appena ci coricheremo.
La qualità dell’aria è fondamentale per un buon sonno: la camera da letto è la stanza dove si trascorrono più ore consecutive, senza la possibilità di arieggiare per eliminare l’anidride carbonica e l’aria viziata. Per questi motivi, un impianto di ventilazione forzata che si occupa del ricambio d’aria continuo durante la notte è la soluzione ideale per preservare una buona qualità dell’aria e proteggere la salute e il riposo notturno. In particolare, le stanze dei bambini devono essere arieggiate spesso, per disperdere gli inquinanti che possono provenire da mobili e giocattoli ed evitare l’insorgere di asma ed allergie.
Naturalmente andranno considerati eventuali elementi di disturbo, come il rumore della macchina in funzione, che potrebbe andare a disturbare il sonno. Per questo su Helty Flow è disponibile la funzione notturna, con velocità delle ventole e luce LED ridotte in modo da non emettere rumore e luci.