Logo Helty blu

Come si fa a misurare il gas radon in casa?

Misurare il gas radon in casa è un passo fondamentale per garantire la salubrità degli ambienti domestici, specialmente in aree a rischio. Per farlo è possibile affidarsi a dispositivi per la misurazione passivi – che misurano la concentrazione di radon in un arco di tempo più o meno dilatato – o attivi, come il Radon Monitor Helty, uno strumento innovativo con rilevazione in tempo reale, pensato per uso in abbinamento ai sistemi VMC.

I livelli di gas radon negli ambienti interni si misurano in Becquerel per metro cubo (Bq/m³), e il rischio per la salute aumenta con l’esposizione prolungata a concentrazioni elevate di questo gas. Per rilevarlo in maniera accurata, è necessaria una tecnologia specifica.

Esistono due grandi categorie di strumenti per il monitoraggio del radon in casa:

  • Dispositivi di misurazione passivi: soluzioni ideali per una rilevazione a lungo termine (pensati per una verifica periodica)
  • Dispositivi di misurazione attivi: tecnologia digitale per letture continue e immediate (ideali per un controllo costante e per una prevenzione proattiva).

Tra i dispositivi passivi, i più comunemente utilizzati per il monitoraggio del gas radon in casa sono i dosimetri a tracce; questa tecnologia prevede misurazioni del radon sul lungo periodo, da 1 a 12 mesi. Non richiedono alcuna alimentazione elettrica e non forniscono dati in tempo reale (comunemente, le rilevazioni vengono gestite da un laboratorio specializzato, che scansiona i dati e li restituisce al cliente in maniera chiara e consultabile).

La tecnologia di rilevazione radon attiva, invece, prevede strumenti come i sensori elettronici, che forniscono il dato in tempo reale con accurata precisione. Tra questi, il sensore Radon Monitor Helty rappresenta un’evoluzione nella rilevazione del gas radon, grazie alla tecnologia con camera a ioni pulsati e alla connettività WiFi integrata. Una soluzione che si abbina alla VMC Helty e risulta perfetta per chi desidera un controllo costante e immediato, unito a un’esperienza utente semplice e accessibile grazie al collegamento con l’app Helty Home.

Caratteristiche principali:
🔬 Sensore a ioni pulsati per alta precisione
⏱️ Primo risultato in 10 minuti, piena affidabilità in 1 ora
🔁 Dati aggiornati ogni 10 minuti
📱 App Helty Home per monitoraggio via smartphone e predisposizione di scenari personalizzati
🔊 Allarmi visivi e acustici integrati
🔌 Nessuna manutenzione complessa

Il sensore Radon Monitor Helty è ideale per ambienti domestici (piani interrati, seminterrati, camere da letto), ma anche uffici, aule scolastiche e ambienti di lavoro.

Scopri di più → www.heltyair.com/prodotti/app-e-accessori-vmc/sensore-radon-monitor/

*Il sensore radon Helty funziona esclusivamente in abbinamento ad un sistema di VMC – Ventilazione Meccanica Controllata – Helty.

Respira salute

Il primo podcast che racconta l’importanza di respirare un’aria salubre in ogni ambiente: casa, scuola, ufficio. Un viaggio di scoperta e consapevolezza sui temi della qualità dell’aria indoor e sui pericoli dell’inquinamento negli ambienti confinati, dove condivideremo opinioni e consigli di esperti per migliorare la qualità dell’aria in modo significativo e capiremo perché la VMC – ventilazione meccanica controllata – è una tecnologia essenziale contro muffe e inquinamento indoor, per salvaguardare la salute nostra e degli edifici in cui viviamo.

Vedi tutti gli episodi

Ascolta gratuitamente nella tua app preferita

copertina pagina podcast helty respira salute

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci!