Logo Helty blu

Come respirare aria pulita in casa: 5 consigli

Una buona qualità dell’aria in casa è fondamentale per la salute di chi abita: al giorno d’oggi passiamo più del 90% del tempo in ambienti chiusi e spesso il ricambio d’aria con le finestre non è sufficiente.

come respirare aria pulita in casa vmc Helty

Qualità dell’aria in casa: perché è importante e come tutelare la salute

Una buona qualità dell’aria in casa è fondamentale per la salute di chi abita: al giorno d’oggi passiamo più del 90% del tempo in ambienti chiusi e spesso il ricambio d’aria non è sufficiente a garantire un livello qualitativo accettabile dell’ambiente indoor.

Con l’aria buona ci ammaliamo di meno, diminuiscono le allergie, stiamo meglio e riusciamo a concentrarci di più. Aprire la finestra assicura un ricambio d’aria, ma spesso non basta e l’aria fuori è addirittura peggio, satura di smog, polveri sottili e pollini che provocano allergie. Senza contare la dispersione termica, per cui il prezioso calore del riscaldamento se ne scappa dalla finestra non appena la apriamo.

Come possiamo fare per migliorare la qualità dell’aria in casa, per proteggere la nostra salute e quella della nostra famiglia?

1) Non tenere sostanze inquinanti in casa

Sono tantissime le sostanze potenzialmente dannose per la nostra salute: vernici, colle, benzina e solventi vanno assolutamente tenuti fuori casa, in ambienti separati, ed utilizzati solo con le apposite protezioni individuali e in ambienti arieggiati.

2) Evitare il ristagno di vapori e fumi

Se è necessario lavorare in casa con sostanze che emettono vapori e fumi, oppure se è presente fumo di sigaretta, è fondamentale arieggiare immediatamente i locali dove si trova il fumo, in modo da evitare che questo ristagni negli ambienti, si depositi sulle superfici e venga respirato dagli occupanti della casa.

3) Arieggiare sempre dopo attività che producono inquinanti

Tendiamo a non considerare gli inquinanti e i prodotti di scarto prodotti dalle nostre attività domestiche quotidiane, appunto perché si tratta di attività abituali che portiamo avanti tra le mura domestiche. Eppure è fondamentale cambiare aria dopo attività come farsi la doccia, cucinare, fare le pulizie, per evitare l’accumulo di umidità in eccesso e sostanze dannose per la salute.

4) Evitare complementi d’arredo come tappeti, candele, deodoranti per ambienti

Mentre i tappeti, le tappezzerie e i mobili imbottiti sono in generale sconsigliati per chi soffre di allergia agli acari della polvere, ci sono prodotti come i deodoranti per ambienti e le candele profumate possono essere dannosi per la salute: contengono infatti sostanze chimiche nocive, per cui è meglio evitare di tenere questi prodotti in casa e negli ambienti chiusi.

5) Installare un impianto VMC ad elevata filtrazione

Un sistema di ventilazione meccanica controllata come Helty FlowPLUS è in grado di effettuare un continuo ricambio d’aria in casa, espellendo le sostanze dannose e filtrando l’aria in entrata, per assicurare un ambiente sempre salubre, con aria nuova e ricca di ossigeno e priva di inquinanti grazie ai filtri antipolline ad alta efficienza.

 

Qualità e prestazioni certificate

Le prestazioni dei sistemi di ventilazione Helty sono riconosciute dal Sigillo Qualità Casa Clima ed hanno ottenuto la validazione BioSafe

  • CasaClima_VMC_Prodotto_Qualita
  • Certificazione Biosafe.it

Respira salute

Il primo podcast che racconta l’importanza di respirare un’aria salubre in ogni ambiente: casa, scuola, ufficio. Un viaggio di scoperta e consapevolezza sui temi della qualità dell’aria indoor e sui pericoli dell’inquinamento negli ambienti confinati, dove condivideremo opinioni e consigli di esperti per migliorare la qualità dell’aria in modo significativo e capiremo perché la VMC – ventilazione meccanica controllata – è una tecnologia essenziale contro muffe e inquinamento indoor, per salvaguardare la salute nostra e degli edifici in cui viviamo.

Vedi tutti gli episodi

Ascolta gratuitamente nella tua app preferita

copertina pagina podcast helty respira salute

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci!